Medico Chirurgo
Specialista in Ortopedia e Traumatologia
Il dr. Luca Dei Giudici è uno specialista giovane e brillante che si occupa dal 2010 di chirurgia artroscopica, mininvasiva, protesica, e rigenerativa, per le patologie della spalla, del ginocchio, e delle cartilagini.
Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Roma “La Sapienza”, e si specializza in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università Politecnica delle Marche, con tesi centrate su innovative tecniche di riparazione e rigenerazione della cartilagine articolare.
Il suo percorso, al 2023, si caratterizza per una florida attività scientifica: oltre 20 pubblicazioni su riviste internazionali, 4 capitoli di libri superspecialistici, oltre 70 partecipazioni a congressi nazionali e internazionali (divise tra relazioni, poster, moderazioni, e chirurgie in diretta).
Ha ottenuto per diversi anni consecutivi il riconoscimento di “Excellence in Reviewing” della rivista Arthroscopy della società Americana di Artroscopia, e il premio “Best Poster Award” della società SIGASCOT. Dal 2017 è membro nelle faculty dei principali corsi pratici italiani in qualità di docente e tutor per colleghi specialisti e specializzandi.
L’esperienza clinica e chirurgica è ampia, fondata sia sul rapporto diretto affiancando chirurghi “Opinion Leader” che su esperienze estere – Germania, Olanda, USA, Argentina in primis – e corsi pratici. Al 2023 ha partecipato ad oltre 4500 interventi ortopedici di spalla e ginocchio, sia di artroscopia mininvasiva che di sport medicine e sostituzione protesica.
Attualmente opera come Libero Professionista presso strutture private e convenzionate con il SSN:
– come Aiuto Chirurgo del dr. Roberto Castricini presso la casa di cura “Villa dei Pini” di Civitanova Marche e presso il Maria Cecilia Hospital di Cotignola, eseguendo interventi per patologie di spalla, da primo e da secondo operatore (circa 370 interventi/anno).
– come Aiuto Chirurgo del dr. Marco Fravisini presso la casa di cura “Villa Maria” di Rimini eseguendo interventi per patologie di ginocchio, da primo e secondo operatore, anche con tecnica robotica (circa 180 interventi/anno).

Principali campi di intervento:
- Infiltrazioni con cellule staminali da tessuto adiposo addominale
- Riparazione e rigenerazione cartilaginea
- Lesioni della cuffia dei rotatori (parziali, complete, e massive)
- Lussazioni e instabilità di spalla (acute, croniche, e recidivanti)
- Patologie dell’articolazione acromion-claveare
- Lesioni dei menischi
- Rotture dei legamenti del ginocchio (crociati e collaterali)
- Instabilità e lussazioni della rotula (acute, croniche, e recidivanti)
- Artrosi di spalla e ginocchio, spaziando dalle infiltrazioni (anche di cellule staminali rigenerative) a interventi più complessi come l’impianto di protesi (monocompartimentali, monocompartimentali robotiche, totali, anatomiche e inverse di spalla).
